Chloris Geospatial ottiene finanziamento per espandere la misurazione del carbonio forestale tramite satelliti

Modificato da: user2@asd.asd user2@asd.asd

Chloris Geospatial, azienda tecnologica specializzata nella misurazione del carbonio forestale attraverso dati satellitari, ha recentemente ottenuto un finanziamento significativo per accelerare lo sviluppo dei suoi prodotti e ampliare la presenza in Europa. Questo investimento mira a soddisfare la crescente domanda di soluzioni basate sulla natura per il monitoraggio del carbonio forestale.

Il finanziamento, pari a 8,5 milioni di dollari, è stato guidato da Future Energy Ventures, con la partecipazione di investitori esistenti come AXA IM Alts, At One Ventures, Cisco Foundation, Counteract e Orbia Ventures. Con questi fondi, Chloris Geospatial prevede di potenziare la tecnologia di fusione dei sensori, offrendo stime coerenti a livello globale per il periodo 2000-2022, e di espandere la copertura spaziale e i servizi di supporto ai clienti.

La tecnologia di Chloris Geospatial utilizza dati satellitari, fusione dei sensori e machine learning per misurare la biomassa forestale, fornendo dati affidabili sulle dinamiche del carbonio forestale, inclusi crescita e degrado delle foreste. Questi strumenti sono fondamentali per valutare l'impatto dei progetti forestali e delle catene di approvvigionamento sul carbonio atmosferico.

Inoltre, Chloris Geospatial ha recentemente annunciato una partnership con Trove Research per aumentare la trasparenza dei progetti di carbonio forestale a livello globale. Questa collaborazione mira a fornire valutazioni più accurate dell'integrità dei progetti REDD+, ARR e IFM nel mercato del carbonio volontario, utilizzando la tecnologia avanzata di misurazione della biomassa di Chloris.

Questi sviluppi sottolineano l'impegno di Chloris Geospatial nel fornire soluzioni innovative per il monitoraggio del carbonio forestale, supportando gli sforzi globali nella lotta contro i cambiamenti climatici e promuovendo la sostenibilità ambientale.

Fonti

  • Terra Daily

  • Chloris Geospatial Official Website

  • Future Energy Ventures Official Website

  • AXA Investment Managers Official Website

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.