La rinomata storica culinaria e autrice di libri di cucina, Chef Bridget White-Kumar, presenterà un evento pop-up dedicato alla cucina anglo-indiana. L'appuntamento è fissato per il 29 luglio 2025 presso LUSH, il ristorante situato all'interno del Renaissance Bengaluru Race Course Hotel.
Questo evento speciale celebrerà la fusione unica tra le tradizioni culinarie indiana e britannica, un'eredità che affonda le sue radici nel periodo coloniale. La Chef White-Kumar, nota per il suo impegno nel preservare e rivitalizzare le ricette dimenticate della comunità anglo-indiana, porterà in tavola piatti che raccontano una storia. Tra le proposte del menu spiccano classici come il Railway Vegetable Cutlet con Devil Relish Chutney, il Mutton Meatball Ball Curry e il Bread Pudding con Vanilla Ice Cream, ognuno un esempio della ricchezza e della complessità di questa tradizione gastronomica.
La cucina anglo-indiana, considerata una delle prime forme di cucina fusion al mondo, si è evoluta dall'incontro tra i sapori europei e le spezie indiane. Piatti come il Kedgeree e la Mulligatawny soup sono diventati pilastri di questa tradizione, adattati ai palati britannici pur mantenendo un'anima indiana. La Chef White-Kumar, con i suoi numerosi libri di cucina dedicati a questo patrimonio, è una figura chiave nella sua divulgazione, offrendo ai commensali non solo un pasto, ma un vero e proprio viaggio nella storia attraverso il cibo.
Il Renaissance Bengaluru Race Course Hotel, che sta attraversando un periodo di ristrutturazione da luglio a ottobre 2025, accoglie con entusiasmo questa iniziativa. Gli ospiti sono invitati a consultare il sito web dell'hotel per eventuali aggiornamenti relativi all'evento e a possibili modifiche dovute ai lavori in corso. Per effettuare prenotazioni o richiedere ulteriori informazioni, è consigliabile visitare il sito ufficiale del Renaissance Bengaluru Race Course Hotel. Gli eventi pop-up come questo offrono un'opportunità unica per sperimentare nuove proposte culinarie e connettersi direttamente con gli chef e le loro creazioni. Rappresentano un modo dinamico per promuovere la cultura gastronomica e creare esperienze memorabili, attirando un pubblico desideroso di scoprire sapori autentici e storie affascinanti. La scelta di ospitare questo evento in un periodo di rinnovamento per l'hotel sottolinea la capacità di adattamento e la continua ricerca di eccellenza che caratterizzano la struttura.