Ondate di Calore Estreme Colpiscono la Spagna: Agosto 2025 Segna un Drammatico Aumento dei Decessi Legati al Caldo

Modificato da: Dmitry Drozd

La Spagna sta affrontando un'ondata di calore severa, con temperature che superano i 35°C in gran parte del paese e che potrebbero raggiungere i 40°C nelle regioni meridionali, nord-orientali e nelle Isole Canarie. L'Agenzia Statale di Meteorologia (AEMET) ha emesso allerte rosse per rischio estremo in Aragona e Paesi Baschi. Le ondate di calore sono diventate il secondo fattore ambientale con il maggiore impatto sulla salute in Spagna, rappresentando il 9,1% dell'impatto sanitario ambientale complessivo, superate solo dall'inquinamento atmosferico (89%). Le aree urbane, a causa dell'effetto "isola di calore urbana", esacerbano questi impatti, con temperature notevolmente più elevate rispetto alle zone rurali circostanti, specialmente durante la notte.

I dati sono allarmanti: tra il 16 maggio e il 13 luglio 2025, sono stati registrati oltre 1.180 decessi attribuibili alle ondate di calore, un aumento di oltre il 1.000% rispetto allo stesso periodo nel 2024. Luglio 2025 si è rivelato uno dei mesi più letali per cause legate al caldo, con 1.060 decessi registrati, un aumento del 57% rispetto a luglio 2024 e del 54,5% rispetto a luglio 2023. Le cifre totali per il 2025 superano già quelle dell'anno precedente, con 3.255 decessi attribuiti alle alte temperature fino all'inizio di agosto, rispetto ai 2.534 dell'intero 2024. La percezione pubblica del rischio legato al caldo estremo è elevata, con oltre il 90% della popolazione spagnola che considera il caldo intenso un grave rischio per la salute. Il cambiamento climatico sta intensificando la frequenza e la gravità delle ondate di calore in Spagna; studi indicano che eventi di caldo estremo sono diventati almeno 100 volte più probabili a causa del cambiamento climatico. Le ondate di calore sono raddoppiate dal 2010, con previsioni che indicano un aumento significativo dei giorni di caldo estremo entro il 2050. In risposta a questa emergenza, la Spagna ha attivato il suo Piano d'Azione contro il Calore, implementando misure per proteggere i cittadini, in particolare anziani e persone in case di cura. Le raccomandazioni includono rimanere in casa durante le ore più calde, idratarsi costantemente, consumare pasti leggeri e mantenere le abitazioni fresche. Le autorità sanitarie continuano a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti sui livelli di rischio sanitario tramite il sistema Meteosalud.

Fonti

  • Deutsche Welle

  • Diario de Navarra

  • El Periódico

  • El Confidencial

  • RTVE

  • El Confidencial

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.