Banca d'Indonesia interviene per stabilizzare la Rupia tra proteste e incertezza economica

Modificato da: Dmitry Drozd

La Banca d'Indonesia (BI) sta intensificando i suoi interventi sul mercato dei cambi per stabilizzare la rupia indonesiana, che ha raggiunto il suo livello più debole dal 1° agosto 2025, attestandosi a 16.945 rupie per dollaro USA, con un deprezzamento di quasi l'1%. Questa mossa della banca centrale avviene in un contesto di crescenti tensioni sociali, con proteste studentesche che hanno scosso il paese, e un contemporaneo calo del mercato azionario indonesiano, che ha registrato la sua peggiore flessione da quasi cinque mesi.

Nonostante queste turbolenze, sia la Banca d'Indonesia che l'autorità di regolamentazione della borsa valori mantengono una visione ottimistica sui fondamentali economici sottostanti. La BI ha dichiarato la sua intenzione di rimanere attiva sia nei mercati dei forward non consegnabili (offshore e onshore) sia nel mercato spot, con l'obiettivo di allineare la rupia ai fondamentali economici del paese. Parallelamente, la banca centrale continuerà ad acquistare obbligazioni governative sul mercato secondario, una mossa volta a sostenere la liquidità e la fiducia nel mercato obbligazionario.

Le proteste, iniziate a fine agosto, sono state innescate dall'annuncio di un aumento degli indennizzi abitativi per i membri del parlamento, una decisione che ha suscitato l'indignazione pubblica, soprattutto considerando le difficoltà economiche che molti cittadini affrontano. Gli scontri tra manifestanti e forze dell'ordine, culminati nella morte di un motociclista investito da un veicolo della polizia, hanno ulteriormente esacerbato la situazione, contribuendo alla volatilità dei mercati. L'indice azionario indonesiano, l'IHSG (Indonesian Composite Index), ha chiuso il 29 agosto 2025 in calo dell'1,53%, raggiungendo il suo punto più basso da metà agosto.

A supporto della stabilità della rupia, il governo indonesiano aveva già introdotto a partire dal 1° marzo 2025 una regolamentazione che impone agli esportatori di risorse naturali di mantenere i proventi delle esportazioni onshore per almeno un anno. Questa misura, volta a rafforzare le riserve di valuta estera, si stima possa aggiungere fino a 90 miliardi di dollari annui alle riserve nazionali, che a fine dicembre 2024 si attestavano a 155,7 miliardi di dollari. L'obiettivo è aumentare la liquidità del dollaro nel sistema bancario domestico e ridurre la volatilità della rupia senza un intervento eccessivo della banca centrale.

Analisti come Helmi Arman di Citi Research hanno sottolineato come l'aumento della temperatura politica interna possa incrementare le incertezze sulla crescita e sulla politica fiscale. Tuttavia, la Banca d'Indonesia, attraverso il capo del dipartimento monetario Erwin Gunawan Hutapea, ha ribadito il suo impegno nel difendere la valuta, assicurando che il tasso di cambio rifletta i fondamentali economici.

Nonostante le sfide attuali, il mercato azionario indonesiano aveva precedentemente raggiunto livelli record, come il superamento della soglia degli 8.000 punti per l'IHSG il 14 agosto 2025, segno di una fiducia degli investitori che ora viene messa alla prova dalle turbolenze in corso. La gestione di queste proteste e delle loro ripercussioni economiche rappresenta una sfida cruciale per l'amministrazione del Presidente Prabowo Subianto, nel suo primo anno di governo, e la capacità di ristabilire la fiducia pubblica e mantenere la stabilità economica sarà fondamentale per la resilienza del mercato indonesiano nel medio-lungo termine.

Fonti

  • Reuters

  • Indonesia to remain active in FX market after rupiah slide, central bank says

  • Indonesia central bank says it will remain active in FX market after rupiah dips 1%

  • Indonesia president signs regulation keeping export proceeds onshore

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Banca d'Indonesia interviene per stabilizz... | Gaya One