Il Governatore della California, Gavin Newsom, ha firmato la legge AB 965, che vieta la vendita di biciclette elettriche di Classe 3 a individui di età inferiore ai 16 anni. Questa normativa, entrata in vigore il 1° gennaio 2026, mira a migliorare la sicurezza stradale dei giovani, dato che le e-bike di Classe 3 possono raggiungere velocità fino a 45 km/h. La nuova legge impone ai venditori di verificare l'età dell'acquirente prima di ogni transazione, con sanzioni progressive per i trasgressori, che includono multe fino a 250 dollari per ogni violazione, azioni legali civili e la sospensione delle licenze commerciali.
L'introduzione di questa restrizione risponde alle crescenti preoccupazioni per l'aumento degli incidenti che coinvolgono giovani ciclisti su e-bike ad alta velocità. Uno studio del Traffic Safety Institute ha evidenziato che le e-bike di Classe 3 sono implicate nel 38% degli incidenti con minori che richiedono ospedalizzazione. La legislazione è stata accolta con favore da gruppi come People for Safe Streets, che hanno elogiato la decisione del Governatore Newsom per la sua fermezza nel proteggere i giovani. Tuttavia, l'Associazione dei Rivenditori di Biciclette della California ha espresso preoccupazione per il potenziale impatto sulle vendite, sottolineando la necessità di un'educazione più ampia sulla sicurezza stradale. Questo punto di vista è supportato da dati della National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), che indicano che la California è il secondo stato con il più alto numero di decessi annuali tra i ciclisti, con 145 vittime registrate tra il 2022 e il 2023, evidenziando un contesto più ampio di problematiche legate alla sicurezza stradale. La legge AB 965 si inserisce in un quadro più ampio di iniziative volte a migliorare la sicurezza delle e-bike in California. Normative precedenti, come l'AB 1946, hanno già richiesto lo sviluppo di programmi di formazione sulla sicurezza per i ciclisti di e-bike da parte della California Highway Patrol (CHP). Inoltre, sono in corso sforzi per creare manuali di formazione online e corsi di sicurezza, come quelli promossi dall'AB 2259, per educare i giovani sull'uso responsabile di questi veicoli. La città di Danville ha lanciato la campagna "Not My Kid" per fornire alle famiglie risorse e informazioni sulla sicurezza delle e-bike, sottolineando l'importanza della responsabilità genitoriale e della conoscenza delle normative vigenti. L'aumento della popolarità delle e-bike, sebbene offra vantaggi in termini di mobilità e riduzione delle emissioni, ha portato con sé una maggiore incidenza di incidenti, specialmente tra i più giovani. La legislazione AB 965 rappresenta un passo proattivo per mitigare questi rischi, ponendo un limite all'accesso dei minori a veicoli più potenti e veloci. L'obiettivo è promuovere pratiche di guida più sicure, bilanciando l'innovazione tecnologica con la tutela della salute pubblica, in particolare quella dei più vulnerabili sulla strada.