Il Comitato di Supervisione della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha emesso mandati di comparizione nei confronti del Dipartimento di Giustizia per ottenere i fascicoli relativi all'indagine sulle attività di traffico sessuale di Jeffrey Epstein. Parallelamente, il comitato ha convocato figure di spicco, tra cui l'ex Presidente Bill Clinton e l'ex Segretario di Stato Hillary Clinton, per deposizioni sotto giuramento. Il Presidente del Comitato, James Comer, ha sottolineato l'importanza di condurre un'indagine approfondita sulla gestione del caso Epstein e sulle potenziali connessioni con personalità di alto profilo.
Le convocazioni includono anche sei ex Procuratori Generali e due ex Direttori dell'FBI, con deposizioni programmate tra agosto e ottobre. Bill Clinton, che aveva una relazione sociale con Epstein e ha viaggiato sul suo aereo per eventi della Clinton Foundation, ha negato qualsiasi conoscenza dei crimini di Epstein o di aver visitato la sua isola privata. Ghislaine Maxwell, associata di Epstein e condannata per traffico sessuale, aveva richiesto immunità o una grazia in cambio della sua testimonianza al Congresso, ma il Comitato di Supervisione ha respinto questa richiesta, affermando che non avrebbe considerato la concessione dell'immunità per la sua testimonianza. La condanna di Maxwell a 20 anni di reclusione evidenzia la gravità delle accuse. L'indagine congressuale mira a fare luce sulla trasparenza e la responsabilità nella gestione del caso Epstein, un argomento che continua a suscitare un notevole interesse pubblico e politico. Le deposizioni di Hillary Clinton sono previste per il 9 ottobre, mentre quelle di Bill Clinton sono fissate per il 14 ottobre. Il Dipartimento di Giustizia è tenuto a fornire i documenti richiesti entro il 19 agosto. L'interesse per il caso Epstein rimane elevato, alimentato da teorie cospirative e dalla richiesta di maggiore trasparenza da parte del pubblico e di esponenti politici di entrambi gli schieramenti.