Germania: Istituito il Consiglio di Sicurezza Nazionale per una gestione più efficace delle crisi

Modificato da: Dmitry Drozd

La Germania ha istituito il nuovo Consiglio di Sicurezza Nazionale (NSR), un organo destinato a sostituire l'attuale Consiglio di Sicurezza Federale e il Gabinetto di Sicurezza. L'obiettivo è ottimizzare la risposta alle crisi e rafforzare il coordinamento strategico del governo. La prima riunione del NSR è prevista per il 27 agosto 2025, con l'avvio operativo fissato per il 28 agosto 2025. La sede delle operazioni sarà il Ministero della Difesa a Berlino.

Il Cancelliere federale presiederà il NSR, la cui composizione includerà i ministri chiave di Finanze, Esteri, Difesa, Interno, Giustizia, Economia, Sviluppo e Digitale, oltre al Capo della Cancelleria. Sarà inoltre possibile invitare rappresentanti degli stati federali, della NATO, dell'Unione Europea e esperti esterni. Il NSR centralizzerà le informazioni sulla sicurezza, elaborerà rapporti situazionali integrati e fornirà previsioni strategiche per migliorare l'efficacia nella gestione delle crisi e l'adozione di politiche lungimiranti. La decisione di istituire il NSR è sancita nell'accordo di coalizione tra CDU/CSU e SPD. Questo sviluppo si inserisce in un contesto geopolitico in evoluzione, con un aumento del 28% nel reclutamento della Bundeswehr nel 2025, che riflette una nuova enfasi sulla difesa e la sicurezza. L'istituzione del NSR è vista come un'evoluzione delle strategie di sicurezza tedesche, in linea con la Strategia di Sicurezza Nazionale pubblicata nel giugno 2023, che promuove un approccio di "sicurezza integrata".

Fonti

  • Deutsche Welle

  • ZDF heute

  • Beck-Online

  • n-tv

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.