Un ordine esecutivo firmato dal Presidente Donald J. Trump il 7 agosto 2025, apre i piani pensionistici statunitensi, inclusi i conti 401(k), a una vasta gamma di asset alternativi, tra cui criptovalute e private equity. Questa direttiva presidenziale mira a democratizzare l'accesso a questi mercati, precedentemente riservati a investitori istituzionali e ad alto patrimonio netto, con l'obiettivo di offrire ai lavoratori americani maggiori possibilità di diversificazione e potenziali miglioramenti dei rendimenti. Il mercato dei risparmi pensionistici negli Stati Uniti supera i 12 trilioni di dollari.
L'ordine esecutivo incarica il Dipartimento del Lavoro di rivedere le normative esistenti entro 180 giorni per fornire chiarezza sulla responsabilità fiduciaria dei gestori di fondi nell'offrire opzioni di investimento che includano asset alternativi. La risposta del mercato è stata positiva: nella settimana conclusasi l'11 agosto 2025, i prodotti di investimento in asset digitali hanno registrato un afflusso netto di 572 milioni di dollari. I prodotti scambiati in borsa (ETP) legati a Ethereum hanno guidato la ripresa con afflussi per 268 milioni di dollari, portando gli afflussi totali dall'inizio dell'anno a 8,2 miliardi di dollari. Anche Bitcoin ha attirato rinnovato interesse con 260 milioni di dollari, mentre Solana, XRP e Near Protocol hanno registrato afflussi rispettivamente di 21,8 milioni, 18,4 milioni e 10,1 milioni di dollari. Tuttavia, analisti e critici mettono in guardia sulla volatilità e sulla natura speculativa di alcuni di questi asset, sottolineando la necessità di un'attenta valutazione. Geograficamente, gli Stati Uniti e il Canada hanno registrato afflussi significativi, mentre l'Europa ha mostrato un atteggiamento più cauto.