Il 5 luglio 2025, Amnesty International Brasile ha scelto come scenario la iconica spiaggia di Copacabana a Rio de Janeiro per un’iniziativa mirata a sensibilizzare sull’impatto ambientale legato all’aumento delle attività petrolifere nella regione amazzonica e sull’uso dei combustibili fossili.
Nel cuore della manifestazione, tre figure di delfini del fiume amazzonico, simbolicamente coperti di petrolio, sono state collocate presso il Posto 3 della spiaggia. Questa potente immagine voleva rappresentare le minacce alla biodiversità locale e i danni causati dall’inquinamento, attirando l’attenzione non solo dei turisti ma di tutta la popolazione urbana.
L’azione ha inteso lanciare un segnale di allarme riguardo ai rischi urgenti derivanti dall’ampliamento dell’estrazione di petrolio in Amazzonia. L’associazione rifiuta categoricamente l’uso di fonti fossili e sostiene con forza una svolta energetica verso fonti rinnovabili che rispettino la natura e i diritti delle comunità indigene e locali coinvolte.
Amnesty ribadisce che la tutela dell’Amazzonia non è esclusivamente una questione locale ma una responsabilità globale, fondamentale per la stabilità climatica planetaria e per la salvaguardia di specie uniche come i delfini di fiume.
La chiamata finale di Amnesty è un appello alla mobilitazione collettiva per difendere questo patrimonio naturale e sostenere progetti di sviluppo sostenibile che non compromettano né l’ambiente né i diritti delle popolazioni coinvolte.