Recenti rapporti indicano che Armenia e Azerbaigian hanno finalizzato i negoziati per un accordo di pace volto a risolvere il loro conflitto di lunga data. Sebbene entrambe le nazioni abbiano espresso la volontà di firmare l'accordo, permangono alcuni ostacoli. Il ministro degli Esteri azero ha dichiarato che un testo dell'accordo di pace con l'Armenia è stato completato. Poco dopo, la diplomazia armena ha dichiarato che l'accordo di pace è pronto per essere firmato a breve. Il primo ministro armeno Nikol Pashinyan ha riconosciuto l'accordo come un compromesso e ha espresso la volontà del suo paese di discutere il luogo e la data della firma. Il fulcro del conflitto risiede nella regione del Karabakh, che le forze azere hanno completamente riconquistato nel settembre 2023. Nonostante i progressi, le tensioni persistono, con l'Azerbaigian che chiede all'Armenia di emendare la sua costituzione e sciogliere il gruppo di Minsk prima che l'accordo venga firmato. Queste richieste aggiungono complessità al processo di pace. La comunità internazionale monitora attentamente la situazione, sperando in una risoluzione duratura di questa disputa decennale. Un accordo di pace firmato potrebbe rimodellare l'ordine regionale e sbloccare opportunità economiche, ma rimangono delle sfide per colmare il divario tra le due nazioni.
Armenia e Azerbaigian si avvicinano all'accordo di pace tra persistenti tensioni
Modificato da: user1@asd.asd user1@asd.asd
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.