La Ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock si appresta a visitare Kiev il 30 giugno 2025, in un gesto che riafferma con passione l'impegno della Germania nel sostenere l'Ucraina in un momento cruciale della sua storia.
Baerbock ha sottolineato come la libertà e il futuro dell'Ucraina rappresentino valori di fondamentale importanza per la politica estera e di sicurezza tedesca, richiamando l'attenzione sulla necessità di proteggere la dignità e la sovranità di un popolo che lotta per la propria identità.
Durante la sua visita, la Ministra incontrerà il collega ucraino Dmytro Kuleba e renderà omaggio alle vittime del massacro di Babi Yar del 1941, un momento tragico che richiama alla memoria le ferite profonde della storia europea e l'importanza della memoria condivisa.
La Germania sta fornendo all'Ucraina un sostegno significativo, militare, finanziario e umanitario, con piani concreti per ulteriori aiuti nel corso del 2025, dimostrando una solidarietà che risuona con i valori di famiglia, tradizione e responsabilità che caratterizzano molte comunità italiane.
Anche l'Unione Europea contribuisce con aiuti finanziari sostanziali, con la Germania in prima linea nel supportare gli sforzi comunitari a favore dell'Ucraina.
La visita di Baerbock sottolinea la determinazione tedesca a sostenere l'Ucraina di fronte al conflitto in corso, un impegno che richiama l'attenzione sulla necessità di pace e stabilità in Europa, valori cari anche al cuore degli italiani, da nord a sud.