Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato che si rivolgerà alla nazione mercoledì 3 marzo, tra l'incertezza globale in seguito ai recenti cambiamenti nella politica statunitense sull'Ucraina sotto Donald Trump. Il discorso mirava ad affrontare l'evoluzione del panorama internazionale e il ruolo della Francia in esso.
L'annuncio di Macron è seguito all'appello del presidente ucraino Volodymyr Zelensky per una "tregua" come passo verso la fine del conflitto con la Russia. È stata inoltre notata la ricezione da parte di Trump di una lettera di Zelensky che esprimeva la disponibilità a colloqui e a un accordo minerario con gli Stati Uniti.
La presidenza francese ha accolto con favore la volontà di Zelensky di impegnarsi nel dialogo, ribadendo l'impegno della Francia a lavorare con tutte le parti interessate per una pace duratura in Ucraina. L'impatto potenziale della riunione sulle relazioni internazionali e le implicazioni future restano da vedere.