A Cuneo, 151 bambini danno vita a un’opera collettiva ispirata ai sogni e ai ricordi

Modificato da: user2@asd.asd user2@asd.asd

Un’esplosione di colori e creatività ha animato Cuneo: 151 bambini delle scuole locali hanno realizzato un’opera d’arte collettiva intitolata “Tessuti di Sogni”. Questa installazione, che prende ispirazione dal lavoro dell’artista Alice Visentin, racconta attraverso figure vivaci e motivi floreali i ricordi personali dei piccoli creatori e il loro rapporto con la natura circostante.

Nel corso di laboratori organizzati dalla Fondazione CRC, i giovani partecipanti hanno esplorato i luoghi e le tradizioni a loro più cari, traducendoli in un caleidoscopio di materiali e tecniche artistiche. Il risultato è una sorta di “guardaroba vivente”, un percorso espositivo fatto di abiti che racchiudono micro-storie e memorie, allestito temporaneamente sulle pareti del Rondò dei Talenti il 27 maggio. La giornata si è conclusa con la firma di un pannello commemorativo da parte dei bambini, felici di lasciare un segno tangibile accanto alla loro creazione.

Fonti

  • TargatoCN

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.