La missione cinese Tianwen-3 per il ritorno di campioni da Marte è in pieno fermento, con un lancio previsto per il 2028 e il ritorno dei preziosi campioni atteso tra il 2030 e il 2031. Questa ambiziosa impresa spaziale si propone di raccogliere materiali marziani per cercare tracce di vita, studiare la geologia del Pianeta Rosso e analizzare la sua atmosfera, un po' come gli esploratori italiani che, nel corso dei secoli, hanno raccolto testimonianze preziose per comprendere nuovi mondi.
La China National Space Administration (CNSA) ha aperto le porte alla collaborazione internazionale, invitando partner globali a contribuire con payload scientifici. La missione include un lander, un veicolo di ascesa, un modulo di servizio, un orbiter e un modulo di ritorno, equipaggiati con sei strumenti scientifici. Il lander utilizzerà un braccio robotico e una trivella per raccogliere campioni dalla superficie fino a due metri di profondità, un’operazione che ricorda la cura e la precisione con cui in Italia si coltivano e studiano le tradizioni locali, radicate nel territorio e nella storia.
Nel frattempo, la NASA sta rivedendo il suo programma di ritorno dei campioni marziani a causa dell’aumento dei costi e dei ritardi. Il piano originario, stimato a circa 11 miliardi di dollari e con un ritorno previsto per il 2040, è ora oggetto di una nuova riflessione. L’agenzia spaziale americana sta esplorando collaborazioni con aziende private per ridurre i costi e accelerare i tempi, puntando a un ritorno dei campioni negli anni '30 di questo secolo.
Il successo della missione Tianwen-3 potrebbe arricchire profondamente la nostra comprensione di Marte e della possibilità di vita extraterrestre, un sogno che da sempre affascina l’umanità, proprio come le grandi scoperte che hanno segnato la storia italiana. Il contrasto tra i progressi cinesi e le sfide della NASA riflette il panorama in evoluzione dell’esplorazione spaziale e della collaborazione internazionale, un invito a guardare oltre i confini e a valorizzare il contributo di ogni cultura in questa avventura cosmica.