SpaceX lancia satelliti Starlink con capacità Direct to Cell; T-Mobile collabora con Starlink per una connettività migliorata

Modificato da: user1@asd.asd user1@asd.asd

Il 12 marzo 2025, SpaceX ha lanciato con successo 21 satelliti Starlink in orbita terrestre bassa dalla Cape Canaveral Space Force Station in Florida. Tredici di questi satelliti sono dotati di capacità Direct to Cell, segnando un passo significativo nell'espansione dell'accesso globale a Internet. Il primo stadio del Falcon 9 a supporto di questa missione ha completato il suo 22° volo, dimostrando la riutilizzabilità della tecnologia di SpaceX.

T-Mobile ha collaborato con Starlink per portare la connettività Internet satellitare ai telefoni cellulari negli Stati Uniti. Questa collaborazione, la prima partnership di questo tipo approvata dalla FCC, mira a fornire connettività ai consumatori al di fuori della rete terrestre di T-Mobile, migliorando in particolare l'accesso ai servizi di emergenza nelle aree svantaggiate. Il programma beta offre messaggi di testo tramite l'app di messaggistica nativa del telefono, incluso l'accesso al 911. I piani futuri includono il supporto per la messaggistica fotografica, i servizi dati e le chiamate vocali.

La versione beta di T-Mobile Starlink è disponibile per chiunque su qualsiasi operatore fino a luglio 2025. Dopo il lancio, il servizio sarà incluso senza costi aggiuntivi nel piano Go5G Next di T-Mobile. I clienti con altri piani possono aggiungerlo per $ 15 al mese. Questa iniziativa mira a eliminare le zone morte mobili e promuovere la concorrenza nell'economia spaziale favorendo la collaborazione tra operatori satellitari e terrestri.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.