Spinta globale per la regolamentazione di Internet e le valute digitali: bilanciare innovazione e sicurezza

Il panorama globale di Internet sta affrontando un crescente controllo poiché le nazioni si sforzano di bilanciare innovazione e sicurezza. Alexandre Pupo, Segretario Generale dell'Organizzazione Internazionale della Gioventù per l'Ibero-America (OIJ), sostiene la regolamentazione delle piattaforme online per combattere l'estremismo, riflettendo discussioni simili in Europa. Sottolinea la necessità del coinvolgimento della società nella stesura di queste normative per affrontare problemi come il cyberbullismo e la salute mentale. Nel frattempo, la Papua Nuova Guinea sta aprendo la strada con il 'Kina digitale', una valuta digitale della banca centrale (CBDC) costruita sulla tecnologia blockchain. Questa iniziativa, sostenuta da JICA e Soramitsu, mira a modernizzare il sistema finanziario di PNG, promuovere l'inclusione e migliorare l'efficienza dei pagamenti. Progetti CBDC simili sono in corso in paesi come Cina e Svezia, segnalando una tendenza globale verso le valute digitali. Inoltre, l'introduzione della tecnologia 5G sta progredendo a livello globale, con paesi che pianificano implementazioni per migliorare la connettività e l'esperienza dell'utente. Questi sviluppi evidenziano collettivamente gli sforzi in corso per plasmare il futuro di Internet e della finanza digitale, bilanciando i progressi tecnologici con il benessere sociale e la supervisione normativa.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.