Il Presidente francese Emmanuel Macron ha completato una visita di stato nel Regno Unito dall'8 al 10 luglio 2025, scegliendo lo storico Castello di Windsor come sede per importanti incontri diplomatici. Questa residenza reale, la più antica e vasta d'Europa ancora abitata, ha fornito uno scenario di profonda risonanza storica per rafforzare i legami tra Francia e Regno Unito.
La storia di Windsor Castle affonda le sue radici nell'XI secolo, con la sua fondazione da parte di Guglielmo il Conquistatore. Nel corso dei secoli, il castello è stato testimone di trasformazioni significative, tra cui l'evoluzione voluta da Edoardo III che lo trasformò in un palazzo gotico. La Cappella di San Giorgio, un capolavoro dell'architettura gotica perpendicolare, ha anch'essa avuto un ruolo in questa visita, essendo un luogo di grande importanza storica e spirituale, nonché luogo di sepoltura di diversi monarchi britannici.
La visita di Macron a Windsor Castle sottolinea l'importanza delle relazioni franco-britanniche, un legame che attraversa un millennio di storia, caratterizzato da periodi di rivalità e alleanze. Dalla conquista normanna nel 1066, passando per le guerre medievali e l'Entente Cordiale del 1904, fino alla solidarietà dimostrata durante le due Guerre Mondiali, il rapporto tra le due nazioni è in continua evoluzione.
La scelta di Windsor Castle, un luogo che ha visto l'insediamento di 40 monarchi e che ha ospitato numerosi eventi di stato, tra cui la visita di Stato del Presidente Sarkozy nel 2008, evidenzia la volontà di costruire un futuro di cooperazione basato su un ricco passato condiviso. La visita, svoltasi dall'8 al 10 luglio 2025, ha visto il Presidente Macron e sua moglie Brigitte Macron alloggiare nel castello, partecipando a un banchetto di stato nella Sala di San Giorgio.
Questo evento non solo ha celebrato la storia millenaria e la cultura condivisa tra i due popoli, ma ha anche rafforzato le relazioni diplomatiche in un contesto globale in cui la collaborazione tra potenze europee è fondamentale. La visita di Macron a Windsor Castle si inserisce in un quadro di rinnovato impegno per rafforzare i legami europei, anche in risposta alle recenti turbolenze economiche e politiche internazionali.