Scoperta rivoluzionaria in Svizzera: il ruolo di CXCL12 nella produzione di sangue artificiale

Modificato da: Dmitry Drozd

Nel cuore della Svizzera, una scoperta scientifica ha acceso una nuova speranza per la medicina. Nel 2025, la dottoressa Julia Gutjahr dell'Istituto di Biologia Cellulare e Immunologia del Thurgau (BITG) ha identificato CXCL12 come un segnale molecolare fondamentale nella formazione dei globuli rossi. Questo segnale innesca l'espulsione del nucleo dagli eritroblasti, un passaggio cruciale nella produzione di globuli rossi.

Questa scoperta promette di rivoluzionare la produzione di sangue artificiale, aprendo la strada a metodi su larga scala per la produzione di globuli rossi. Il BITG, istituto di ricerca svizzero affiliato all'Università di Costanza, è noto per la sua ricerca applicata orientata alla pratica.

La ricerca della dottoressa Gutjahr, pubblicata su Science Signaling, si basa su studi precedenti che hanno esplorato i meccanismi di enucleazione degli eritroblasti, inclusa l'importanza di chemiochine come CXCL12. Questo avanzamento non solo approfondisce la nostra comprensione dello sviluppo dei globuli rossi, ma offre anche nuove prospettive in campo medico.

Fonti

  • Mirage News

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.