L'Istituto Adolphe Merkle ha validato il sistema CalorQuanti, sviluppato in collaborazione con NanoLockin e VITROCELL Systems GmbH. Questa piattaforma integra la tecnologia di esposizione agli aerosol con la termografia lock-in.
Il sistema consente il monitoraggio non distruttivo della deposizione di particelle all'interfaccia aria-liquido. Questo sistema innovativo replica le condizioni di inalazione reali, consentendo la quantificazione della deposizione delle particelle in tempo reale e la valutazione delle risposte biologiche nelle colture cellulari viventi.
La tecnologia CalorQuanti permette di analizzare la dose di particelle e misura il riscaldamento delle particelle mediante irradiazione luminosa. La quantità di calore prodotta è correlata alla dose depositata. Il sistema è in grado di analizzare particelle di combustione, usura di pneumatici, metalli e carbonio.
Questo progresso rappresenta un passo significativo verso valutazioni della tossicità più accurate e supporta lo sviluppo di standard di salute pubblica e sicurezza sul lavoro basati sulla scienza.