Innovazione Medica: Un Nuovo Stent Rigenerativo Offre Speranza per la Conservazione degli Arti

Modificato da: Dmitry Drozd

Un'innovazione medica ha preso piede in Europa, con l'azienda olandese STENTiT che ha recentemente impiantato con successo il suo Resorbable Fibrillated Scaffold (RFS) in un paziente affetto da ischemia critica degli arti inferiori (CLTI). Questo intervento pionieristico, effettuato a Graz, Austria, segna un passo significativo nel trattamento delle malattie vascolari periferiche.

Il RFS è uno stent completamente bioassorbibile realizzato con microfibre, progettato per supportare l'arteria e promuovere la rigenerazione naturale dei tessuti. La sua struttura porosa consente alle cellule del paziente di infiltrarsi nella rete, favorendo la crescita di nuovo tessuto vascolare dall'interno. Nel tempo, l'impianto si dissolve, lasciando spazio a tessuti sani senza materiali permanenti.

Questo intervento iniziale fa parte dello studio VITAL-IT 1, che mira a valutare la sicurezza e l'efficacia del dispositivo RFS in pazienti con CLTI al di sotto del ginocchio. I risultati dello studio potrebbero rivoluzionare il trattamento delle condizioni vascolari severe e ridurre la necessità di amputazioni, che colpiscono centinaia di migliaia di persone ogni anno.

Fonti

  • Mirage News

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.