Scoperta di strumenti in legno preistorici in Cina: un tuffo nel passato che rivela l'ingegno umano

Modificato da: user2@asd.asd user2@asd.asd

Nel cuore della provincia di Yunnan, in Cina, gli archeologi hanno fatto una scoperta straordinaria: 35 strumenti in legno risalenti a circa 300.000 anni fa. Questi reperti, rinvenuti nel sito di Gantangqing, offrono uno sguardo affascinante sulla vita dei nostri antenati preistorici.

Tra gli strumenti trovati ci sono bastoni da scavo, uncini e altri utensili appuntiti, tutti realizzati con legno di pino e alcuni con legno duro. La loro conservazione è stata possibile grazie ai sedimenti argillosi poveri di ossigeno che li hanno protetti nel corso dei millenni. Questo stato di conservazione eccezionale permette agli studiosi di studiare non solo la funzionalità degli strumenti, ma anche le abitudini alimentari di queste antiche popolazioni.

La scoperta, pubblicata sulla rivista Science il 3 luglio 2025, sfida le precedenti convinzioni sull'adattamento umano primitivo. Gli strumenti suggeriscono una strategia di sopravvivenza basata principalmente su risorse vegetali, in particolare quelle lacustri, dimostrando una notevole lungimiranza e avanzamento tecnologico. Questo ritrovamento non solo arricchisce la nostra comprensione delle capacità artigianali dei nostri antenati, ma ci invita anche a riflettere sulla connessione profonda tra l'uomo e la natura, un legame che affonda le radici nei millenni e che continua a ispirarci oggi.

Fonti

  • livescience.com

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.