Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Digital Design
    • •Car
    • •Gadget
    • •Nuova Energia
    • •Spazio
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Medicina e Biologia
    • •Tutte le Sottocategorie di “PlanetITA”
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Oceani
    • •Data leakage
    • •Flora & Fauna
    • •Weather & EcologyITA
    • •Storia & Archeologia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Society”
    • •Cibo e Cucina
    • •Internet
    • •Musica
    • •Architettura
    • •Meow and woof
    • •Sport
    • •Educazione
    • •Moda
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Aste
    • •Criptovaluta
    • •Banche e Valuta
    • •Aziende
    • •Spettacolo
    • •Mercato azionario
    • •Tutte le Sottocategorie di “World Events”
    • •Riepilogo
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •U.S. Election 2024
    • •Riunioni di Vertice
    • •Ultime Notizie
    • •Eventi Globali Futuri
    • •Society
    • •Tutte le Sottocategorie di “Categoria QA”
    • •Qa sub
    • •Qa sub 2
    • •Tutte le Sottocategorie di “Human”
    • •Gioventù
    • •Films
    • •Psicologia
    • •Design

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •PlanetITA
  • •Society
  • •Denaro
  • •World Events
  • •Categoria QA
  • •Human

Condividi

  • •Fisica e Chimica
  • •Medicina e Biologia
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Scienza
  • Fisica e Chimica

Nuovo sistema CalorQuanti per il monitoraggio delle particelle di scarico diesel

07:24, 30 luglio

Modificato da: Dmitry Drozd

L'Istituto Adolphe Merkle ha validato il sistema CalorQuanti, sviluppato in collaborazione con NanoLockin e VITROCELL Systems GmbH. Questa piattaforma integra la tecnologia di esposizione agli aerosol con la termografia lock-in.

Il sistema consente il monitoraggio non distruttivo della deposizione di particelle all'interfaccia aria-liquido. Questo sistema innovativo replica le condizioni di inalazione reali, consentendo la quantificazione della deposizione delle particelle in tempo reale e la valutazione delle risposte biologiche nelle colture cellulari viventi.

La tecnologia CalorQuanti permette di analizzare la dose di particelle e misura il riscaldamento delle particelle mediante irradiazione luminosa. La quantità di calore prodotta è correlata alla dose depositata. Il sistema è in grado di analizzare particelle di combustione, usura di pneumatici, metalli e carbonio.

Questo progresso rappresenta un passo significativo verso valutazioni della tossicità più accurate e supporta lo sviluppo di standard di salute pubblica e sicurezza sul lavoro basati sulla scienza.

Fonti

  • firmenpresse.de

  • Monitoring diesel exhaust particles deposition on lung cells in vitro by lock-in thermography

Leggi altre notizie su questo argomento:

30 luglio

Nuove Speranze nel Trattamento del Dolore Cronico alla Schiena

30 luglio

Scoperta nel Propoli un Potente Alleato Contro le Larve di Zanzara

29 luglio

Nuove Ricerche Illuminano il Legame Tra Tiroide e Microbiota Intestinale

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.