L'anticiclone africano ritorna a influenzare il clima europeo, portando con sé un'impennata delle temperature che supereranno i 35°C in molte zone della penisola già nel fine settimana. Le regioni più colpite saranno Sicilia, Puglia, Sardegna e Lazio, dove si prevedono picchi termici vicini ai 40°C.
Attenzione alta anche al rischio incendi, con il fumo che potrebbe compromettere la qualità dell’aria soprattutto nelle aree rurali e montane. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emanato un avviso di attenzione per tutta la fascia centro-meridionale. Le persone più vulnerabili, come anziani e bambini, sono invitate a limitare l'esposizione all'aria aperta.
Nel frattempo, notizia positiva arriva dal nord-est: in Trentino Alto-Adige le condizioni di siccità sono ormai rientrate, con un recupero delle riserve idriche grazie alle recenti piogge primaverili.