Una missione archeologica egiziana ha riportato alla luce un edificio in mattoni di fango risalente al VI-VII secolo d.C. a Manqabad, Assiut, rivelando affreschi colorati di eccezionale importanza. L'annuncio, dato dal Supremo Consiglio delle Antichità (SCA), offre una nuova luce sull'arte e la storia copta, un patrimonio che, come la nostra tradizione artistica italiana, racconta storie di fede, famiglia e spiritualità. La struttura su due livelli, intonacata con malta bianca, ospita affreschi ricchi di simbolismo profondo. Uno di essi mostra occhi ripetuti che circondano un volto, simbolo di intuizione spirituale interiore, saggezza e vigilanza, richiamando l'attenzione alla dimensione mistica che tante volte ha ispirato anche l'arte italiana. Un altro affresco raffigura un uomo che tiene in braccio un bambino, identificato come Giuseppe il falegname con Gesù Cristo, affiancato da discepoli e iscrizioni copte, un'immagine che evoca il valore della famiglia e della tradizione, temi cari alla cultura italiana. L'edificio presenta un'organizzazione interna con corridoi paralleli e stanze al primo livello, mentre una scala discendente conduce a un piano inferiore con celle e camere da letto. Tra gli oggetti rinvenuti figurano una lapide di un santo con iscrizioni copte, anfore con lettere copte, un fregio in pietra con decorazioni animali e vari vasi di terracotta, testimonianze materiali che arricchiscono la comprensione di questa epoca storica. I lavori di scavo proseguono per svelare ulteriori segreti e l'importanza di questo sito. L'area archeologica di Manqabad, scoperta per la prima volta nel 1965, è stata oggetto di scavi intermittenti; l'attuale missione guidata dall'Egitto mira a comprendere appieno questa struttura copta recentemente scoperta, un tassello prezioso che ci ricorda quanto il passato continui a parlare attraverso l'arte e l'architettura.
Scoperta straordinaria in Egitto: edificio copto con affreschi di grande valore artistico
Modificato da: user2@asd.asd user2@asd.asd
Fonti
Daily News Egypt
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.