Innovazioni nella Recupero Sostenibile dell'Oro da Rifiuti Elettronici

Modificato da: Dmitry Drozd

In un mondo sempre più tecnologico, l'oro non è solo un simbolo di ricchezza, ma anche un elemento essenziale per il funzionamento dei nostri dispositivi elettronici quotidiani. Tuttavia, l'estrazione tradizionale di questo metallo prezioso ha spesso impatti ambientali devastanti. Fortunatamente, alcune menti brillanti stanno rivoluzionando questo settore, proponendo metodi innovativi e sostenibili per recuperare l'oro dai rifiuti elettronici.

Immaginate di poter trasformare vecchi computer e smartphone in gioielli scintillanti, senza danneggiare il nostro pianeta. Questo è il sogno che sta diventando realtà grazie a ricercatori di tutto il mondo. Ad esempio, all'Università Flinders in Australia, un team interdisciplinare ha sviluppato un metodo che utilizza un composto comunemente usato per la disinfezione dell'acqua, attivato da una soluzione salina, per dissolvere l'oro. Successivamente, un polimero innovativo, ricco di zolfo, selettivamente lega l'oro, permettendone il recupero in forma pura e la riciclabilità del polimero stesso. Questo processo non solo è più sicuro per l'ambiente, ma offre anche un'alternativa al mercurio utilizzato nelle miniere artigianali, riducendo l'inquinamento da mercurio. Il team ha testato con successo questa tecnica su vecchi dispositivi elettronici e rifiuti di laboratorio, recuperando oro ad alta purezza senza l'uso di sostanze chimiche pericolose o un eccessivo consumo di elettricità.

In Europa, l'ETH di Zurigo ha intrapreso una strada altrettanto affascinante. I ricercatori hanno creato una spugna a base di proteine derivata dal siero del latte, un sottoprodotto dell'industria casearia, per estrarre l'oro dai rifiuti elettronici. Questo metodo non solo è efficiente, ma anche ecologico, poiché utilizza un materiale di scarto per recuperare un metallo prezioso, riducendo così l'impatto ambientale.

Nel Regno Unito, la Royal Mint ha aperto una struttura dedicata al recupero dell'oro dai rifiuti elettronici, utilizzando una chimica brevettata per estrarre oro ad alta purezza. Questa iniziativa non solo contribuisce all'economia circolare, ma riduce anche la dipendenza dalle pratiche minerarie tradizionali, spesso dannose per l'ambiente.

Questi sviluppi rappresentano una speranza concreta per un futuro più sostenibile, dove l'innovazione e la creatività si uniscono per affrontare le sfide ambientali globali. L'oro, simbolo di bellezza e valore, può ora essere recuperato in modo responsabile, riducendo l'impatto ambientale e promuovendo una cultura del riciclo e della sostenibilità.

Fonti

  • Firstpost

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.